
Parcheggio di Piazza San Carlo a Torino
Incarico:
- Coordinamento del gruppo di progettazione
- Progetto definitivo opere strutturali
- Progetto definitivo opere impiantistiche (collab. PRODIM srl)
- Rilievi
- Prevenzione incendi
- Studio di prefattibilità ambientale (collab. GOLDER ASSOCIATES)
Superficie totale del fabbricato interrato sotto piazza San Carlo: 12000 mq§
Posti auto: 386
Importo totale lavori € 9.460.005
INTERVENTI STRUTTURALI
1) Autorimessa piazza S. Carlo
2) Tunnel di collegamento con il parcheggio ACI “Via Roma”
3) Galleria di collegamento con il parcheggio ATM “Torre Romana”
4) Rampe via Gobetti e via Alfieri
TIPOLOGIA STRUTTURALE
Pilastri in c.a. prefabbricati, copertura con elementi di solaio alveolari prefabbricati in c.a.p., dello spessore massimo di 42 cm completati da un getto di cls collaborante di spessore 16 cm
PARTICOLARITA'
Il monumento a Emanuele Filiberto, è sostenuto da una cortina ("berlinese") di micropali.
Sono presenti nel sottosuolo, rifugi antiaerei risalenti alla seconda guerra mondiale, ad una profondità di circa 15 m, realizzati con getti di calcestruzzo di spessore medio 60 cm oppure in muratura di mattoni pieni (rampa verso la superficie della piazza).
Il parcheggio è collegato al preesistente parcheggio di via Roma, tramite un tunnel realizzato in aderenza alle due chiese di San Carlo e S. Cristina
Contrassegni: Prevenzione incendi, Parcheggi, Prefabbricazione
- Creato il .
- Visite: 9407